Long Covid, i benefici delle cure termali
I Giardini Poseidon Terme hanno aderito ad uno studio multicentrico osservazionale di rilievo Nazionale, la cui principale finalità è quella di valutare l’impatto dei suoi percorsi terapeutici balneoterapici sulla qualità di vita in soggetti sofferenti di patologie trattabili in ambito termale in associazione o meno a condizione di Long Covid.

I Giardini Poseidon Terme hanno aderito ad uno studio osservazionale, di rilievo Nazionale, la cui principale finalità è quella di valutare l'impatto dei suoi percorsi terapeutici balneoterapici sulla qualità di vita in soggetti sofferenti di patologie trattabili in ambito termale (artroreumatiche, muscolo-scheletriche etc.) anche in associazione a condizione di Long Covid.
Un periodo di riabilitazione POST-COVID-19 può essere molto utile per coloro che hanno contratto la malattia e poi si sono negativizzati, ma continuano a lamentare limitazioni delle funzioni di vari apparati tra cui quello osteoarticolare e muscolo-scheletrico.
Recentissimi dati di letteratura riportano che in Italia, in media il 40% dei soggetti che hanno contratto la malattia da COVID-19 e poi si sono negativizzati, continuano, anche a distanza di mesi, a lamentare limitazioni delle funzioni di vari apparati. Questa condizione, definita dagli studiosi Long Covid, è, infatti, clinicamente caratterizzata da dolori articolari e muscolari, stanchezza, mal di testa, disturbi del sonno, disturbi di memoria e concentrazione, ecc.
Pertanto è di fondamentale importanza recuperare il proprio BEN-Essere fisico e psichico. In questo le acque minerali naturali termali possono apportare un prezioso contributo in quanto in grado di stimolare la rigenerazione cellulare e funzionale, di ridurre l'infiammazione e la sintomatologia dolorosa e migliorare così la qualità di vita delle persone."
Contattaci per partecipare allo studio osservazionale, scrivi una mail a segmedica@giardiniposeidonterme.com o chiamaci Tel 081 908 71 81 Whatsapp 081 908 71 11